
3. Gioielli dell’Imperatrice Costanza d’Aragona
Maestranze siciliane, ante 1222
Gioielli dell’Imperatrice Costanza d’Aragona
a. anello d’oro con smeraldo (cm 2,8×2,2)
b. anello d’oro con smalto blu (cm 2,5×2,3)
c. anello in filigrana d’oro con rubino (cm 2,6×2,3)
Palermo, Tesoro della Cattedrale, dal sarcofago dell’Imperatrice
I resoconti delle due ricognizioni ufficiali nella tomba dell’imperatrice Costanza d’Aragona (1491 e 1781), oltre alla corona (cat. 26) e ad un generico “gioiello” in filigrana d’oro con perle e gemme, identificabile con un elemento di collare, parlano entrambi di cinque anelli d’oro con pietre preziose (cat. 21, nn. 3, 4).
Il frammento di collare e due anelli erano già perduti nel 1848. Quelli superstiti, qui esposti, hanno incastonati uno smeraldo, un rubino ed una pasta vitrea di colore zaffiro, a simboleggiare rispettivamente la fertilità, l’amore e la fedeltà. Ci piace pensare che siano stati donati alla prima amatissima moglie dal giovane imperatore Federico II.